Playlist brani studio #2

Il corso è tenuto da Albert Hera
May/2025 5 Lezioni Italiano

Immagina una notte in cui la musica diventa racconto, viaggio, emozione. Le luci si abbassano, il tempo sembra sospeso:
è il momento di immergersi in una playlist che attraversa mondi interiori e orizzonti lontani, guidando l’ascoltatore tra sogno e realtà.

Si parte con le profondità avvolgenti di “Deep” di N’Damby, dove ogni nota è un invito a lasciarsi andare, a esplorare senza paura ciò che si cela sotto la superficie.
Poi, la voce intensa di Milva in “Sogno di libertà” ci accompagna in una ricerca di riscatto e speranza, un inno delicato ma potente che parla di desiderio di rinascita.

Il viaggio prosegue tra le atmosfere soffuse di “Hush, hush, hush”, in cui Herbie Hancock e Annie Lennox intrecciano jazz e soul in un abbraccio intimo, sussurrando storie di vulnerabilità e coraggio.
Lascio che sia “Eternity” di Lizz Wright a portare una luce calda, quasi spirituale: qui il tempo si dilata, la voce accarezza l’anima e tutto sembra possibile, eterno.

Infine, “Get down” di Avi Kaplan chiude il cerchio con radici folk e vibrazioni profonde, riportandoci con i piedi a terra ma con il cuore ancora sospeso, tra ricordi e nuove partenze.

Questa playlist è un viaggio narrativo in cinque tappe, dove ogni brano è una scena, ogni voce un personaggio, ogni emozione un paesaggio da attraversare.

Prova a studiare questi brani e la storia che ascolterai nel tuo suono sarà anche la tua…

Corsi che potrebbero interessarti

Free