Architettura ricettiva
Il corso è tenuto da Albert Hera
Apr/2025
6 Lezioni
Italiano
Descrizione
Lezioni
Docente
All'interno di questa lezione troverai
Il corso offre una panoramica approfondita sull’architettura ricettiva-trasmissiva, evidenziando come essa sia efficace per fornire solide basi tecniche e per la conservazione della tradizione, ma presenti limiti nella valorizzazione della creatività, dell’autonomia e della dimensione emotiva degli allievi.
La proposta finale è di integrare questo modello con approcci più attivi e personalizzati, sfruttando anche le nuove tecnologie per formare cantanti non solo tecnicamente preparati, ma anche espressivi e creativi.
Curriculum
- 1 Section
- 6 Lessons
- Consultabile nel tuo periodo di abbonamento
Expand all sectionsCollapse all sections
- Architettura ricettiva6
- 1.1Introduzione2 Minuti
- 1.2Efficenza nell’organizzazione dei contenuti2 Minuti
- 1.3Insegnare il canto tra narrazione, imitazione e identità3 Minuti
- 1.4Oltre la Dicotomia: La Voce tra Metodo Tradizionale e Innovazione Digitale4 Minuti
- 1.5Canto e didattica oltre l’omologazione4 Minuti
- 1.6Oltre il modello trasmissivo criticità e prospettive nella didattica del canto5 Minuti
73 Students35 Courses
Corsi che potrebbero interessarti
In questo spazio, la nuova playlist 4 non accompagna soltanto le ore di studio, ma diventa uno strumento didattico che stimola la riflessione, la curiosità e l’apertura verso mondi diversi....
-
4 Lessons
Free
All’interno di questa lezione troverai
-
7 Lessons
Free
All’interno di questa lezione troverai
-
7 Lessons
Free
C’è una sera in cui le note diventano storie, e ogni canzone è una finestra su un paesaggio diverso. La Playlist numero 3 nasce così: cinque brani come cinque tappe...
-
5 Lessons
Free
Free