Playlist brani studio #4

Il corso è tenuto da Albert Hera
May/2025 4 Lezioni Italiano

In questo spazio, la nuova playlist 4  non accompagna soltanto le ore di studio, ma diventa uno strumento didattico che stimola la riflessione, la curiosità e l’apertura verso mondi diversi.

La scelta di “Children of the World” di Amy Grant apre il percorso con una prospettiva globale, invitando i cantanti a pensare oltre i confini della propria realtà.
Il brano offre lo spunto per discutere temi come la solidarietà, l’inclusione e la responsabilità collettiva, favorendo un approccio educativo che va oltre la semplice acquisizione di nozioni e si apre all’educazione civica e al rispetto reciproco.

Con “Fidate Correnti” di Ivan Segreto, la musica si fa occasione per esplorare la dimensione emotiva dello studio del canto. Il testo e le atmosfere delicate del brano invitano a riflettere sul valore della fiducia in sé stessi e nel percorso di apprendimento, anche quando questo sembra incerto. È un modo per ricordare agli studenti che il processo di crescita personale è fatto di tappe, di cambiamenti e di correnti a volte invisibili, ma sempre presenti.

“Confused” di Claudia Campagnol introduce invece il tema dell’imprevisto e della capacità di adattamento, qualità fondamentali nel percorso scolastico e nella vita. Attraverso la sua energia e il suo stile moderno, il brano stimola la discussione su come affrontare le difficoltà, accogliere nuove idee e trasformare la confusione in opportunità di crescita e creatività.

Infine, “O Infante” di Dulce Pontes chiude il viaggio con una riflessione poetica sull’infanzia, la memoria e la scoperta.
Questo brano può essere lo spunto per attività di scrittura creativa, per parlare di identità, di radici e di futuro, favorendo un apprendimento che non si limita ai contenuti, ma coinvolge la sfera emotiva e immaginativa degli studenti.

Così, la playlist si trasforma in un vero e proprio percorso didattico: ogni brano è una porta aperta su temi universali, un invito a imparare non solo con la mente, ma anche con il cuore.
In questo modo, la musica diventa alleata dello studio, capace di rendere ogni lezione più ricca, coinvolgente e significativa.

Corsi che potrebbero interessarti

Free